
Come proteggersi contro una nuova minaccia della famiglia dei Ransomware. – Wannacry
E’ da alcune ore, forse da qualche giorno che una nuova minaccia ransomware si sta diffondendo sulla rete.
Fa parte delle varianti WannaCry denominato anche WannaCrypt . Tale virus viene immesso sulla rete per criptare files. Una volta che i files sono stati criptati, per riavere i files di nuovo in chiaro, l’attaccante chiede di pagare un riscatto. Nei primi dieci giorni vengono chiesti 500 euro. Dopo i dicei giorni, la cifra si raddoppia. Questo anche per 90 giorni. Trascorsi i 90 giorni, la chiave in possesso dell’attaccante per decriptare i files viene eliminata e i files sono inutilizzabili per sempre.
Un breve accenno alla famiglia dei virus Ransomware:
“Un ransomware è un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom in Inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Ad esempio alcune forme di ransomware bloccano il sistema e intimano l’utente a pagare per sbloccare il sistema, altri invece cifrano i file dell’utente chiedendo di pagare per riportare i file cifrati in chiaro.” (fonte wikipedia)
Venerdì scorso un ricercatore informatico ha arrestato accidentalmente il ransomware che stava cercando di diffondersi. Il sito fungeva da interruttore di spegnimento per il ransomware.
Poche ore fa nuove varianti di WannaCry hanno iniziato a diffondersi. Ci si aspetta un violento attacco anche in Europa e quindi in Italia. Il virus in queste ore si sta diffondendo e sta attaccando molti ospedali civili.