Come migliorare la SEO per l’e-commerce: 12 Consigli

Home » E-Commerce

Per migliorare le prestazioni SEO del tuo sito web di e-commerce, è importante adottare una prospettiva più ampia e considerare le tattiche generali e le migliori pratiche disponibili. Tali strategie possono essere riassunte in 12 punti chiave, che esamineremo uno per uno.

12 consigli per migliorare la SEO per l’e-commerce

L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è fondamentale per il successo dell’e-commerce. Infatti, se il tuo sito web non appare in cima ai risultati di ricerca dei motori di ricerca, potrebbe essere difficile per i potenziali clienti trovare il tuo negozio online. Pertanto, implementare una solida strategia di SEO è essenziale per il successo delle attività di e-commerce. In questo contesto, ecco 12 consigli per migliorare il SEO per l’e-commerce e aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.

Leggi tutto

SEO per Ecommerce: Perchè è importante per il tuo negozio online

Home » E-Commerce

La Search Engine Optimization (SEO) è un aspetto cruciale per il successo di un ecommerce.

L’obiettivo principale dell’ottimizzazione per i motori di ricerca è quello di migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo.

Questo significa che un’attenta strategia di SEO per l’ecommerce può aumentare il traffico organico al tuo sito, migliorare la tua reputazione online e, soprattutto, generare maggiori vendite.

SEO per Ecommerce
SEO per Ecommerce

 

Leggi tutto

Come gestire un Ecommerce

Home » E-Commerce

Consigli e suggerimenti per gestire un ecommerce e trarre profitto.

Gestione Ecommerce

La gestione dell’ecommerce è un insieme di attività che riguardano la gestione e l’ottimizzazione di un negozio online. La gestione dell’ecommerce può includere diverse attività, tra cui:

  • Gestione del catalogo prodotti: la gestione del catalogo prodotti consiste nella creazione, organizzazione e aggiornamento di un catalogo online di prodotti o servizi che un’azienda offre ai propri clienti. Ciò include la descrizione dei prodotti, le immagini, i prezzi, le opzioni di personalizzazione e altro ancora.
  • Gestione degli ordini e della logistica: la gestione degli ordini e della logistica riguarda il processo di gestione degli ordini dei clienti, dall’accettazione dell’ordine alla consegna del prodotto. Ciò include la gestione del magazzino, la preparazione e l’imballaggio dell’ordine, la spedizione e la gestione dei resi.
  • Gestione dei clienti: la gestione dei clienti riguarda l’interazione con i clienti online, inclusa la gestione delle domande e dei reclami dei clienti, l’offerta di supporto pre-vendita e post-vendita e la gestione dei programmi di fedeltà e di raccolta punti.
  • Gestione del marketing: la gestione del marketing riguarda l’utilizzo di diverse tecniche di marketing online per promuovere i prodotti o servizi dell’azienda e aumentare le vendite. Ciò può includere la pubblicità online, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), la pubblicità su social media e l’email marketing.
  • Gestione del sito web: la gestione del sito web riguarda l’ottimizzazione del sito web dell’ecommerce per una migliore esperienza di acquisto del cliente. Ciò include l’ottimizzazione delle pagine del sito web per una maggiore conversione dei visitatori in clienti, la gestione della velocità del sito e la gestione della sicurezza del sito web.

In sintesi, la gestione dell’ecommerce comprende tutte le attività necessarie per gestire e ottimizzare un negozio online al fine di fornire ai clienti un’esperienza di acquisto senza problemi e aumentare le vendite.

Esempi di aziende italiane che hanno avuto successo nella gestione dell’ecommerce e come hanno fatto a raggiungere i loro obiettivi:

  • YOOX NET-A-PORTER: è un’azienda di moda italiana che si occupa della vendita di prodotti di alta moda e di lusso online. Per raggiungere il successo nell’ecommerce, l’azienda ha investito molto nella creazione di un’esperienza di acquisto online premium per i propri clienti, offrendo una vasta selezione di prodotti, spedizioni e resi gratuiti, e un servizio clienti di alta qualità.
  • Decathlon: è un’azienda di abbigliamento e attrezzature sportive che ha avuto successo nell’ecommerce grazie alla sua capacità di offrire prodotti di qualità a prezzi accessibili. L’azienda ha inoltre sviluppato un’esperienza di acquisto online semplice e intuitiva per i propri clienti, con un’ampia gamma di prodotti e una rapida consegna.
  • Zalando: è un’azienda di moda online che ha avuto un grande successo grazie alla sua capacità di offrire un’esperienza di acquisto personalizzata per i propri clienti. L’azienda utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per offrire ai propri clienti raccomandazioni di prodotti basate sui loro acquisti e interessi, e ha inoltre investito nella creazione di una forte presenza sui social media per aumentare la visibilità del brand.
  • Eataly: è un’azienda italiana che si occupa della vendita di prodotti alimentari online, tra cui specialità italiane, vini e prodotti artigianali. L’azienda ha avuto successo nell’ecommerce grazie alla sua capacità di offrire prodotti di alta qualità e di offrire ai propri clienti un’esperienza di acquisto online unica, con la possibilità di prenotare degustazioni virtuali e ricevere consigli personalizzati dai propri esperti.

Queste sono solo alcune delle molte aziende italiane che hanno avuto successo nell’ecommerce. In generale, il successo nell’ecommerce dipende dalla capacità di offrire ai propri clienti un’esperienza di acquisto online di alta qualità, con una vasta selezione di prodotti, prezzi accessibili, spedizioni rapide e un servizio clienti di alta qualità. Inoltre, è importante investire nella creazione di una forte presenza online e utilizzare le tecniche di marketing online per aumentare la visibilità del brand.

Come gestire e organizzare il tuo commerce

Ti stai chiedendo come organizzare e come rendere al meglio la gestione ecommerce, i tuoi ordini e impostare il flusso di lavoro più produttivo per il tuo business online? Vuoi scoprire nuove strategie per espandere il tuo sito eCommerce e aumentare le tue vendite? 

Questa guida ha le risposte che stai cercando. Sia che tu abbia appena aperto un negozio online o che ti prepari a promuovere i tuoi prodotti sul mercato!

Discutiamo di più su un efficace sistema di gestione ecommerce e del flusso di lavoro!

Come gestire al meglio il tuo negozio per aumentare le vendite e centralizzare i tuoi ordini attraverso i canali del marketplace. Scopri come migliorare le tue prestazioni di consegna e adottare nuove strategie di prezzo. Esplora altri processi di gestione dell’ecommerce che di solito richiedono molto tempo e fatica.

In questo contesto, è importante comprendere le varie attività su cui poggia la gestione ecommerce. Data la natura competitiva di un negozio di e-commerce, tutte le attività di ecommerce dovrebbero essere svolte molto bene.

Leggi tutto

Come Creare un sito eCommerce con WordPress

Home » E-Commerce

Creare un e-commerce di successo con WordPress richiede un po’ di lavoro, ma seguendo questa guida completa sarai in grado di creare un sito web funzionale e professionale.

Come Creare un sito eCommerce con WordPress: La Guida Completa

WordPress è una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web eCommerce. Con l’uso di plugin come WooCommerce, è possibile creare facilmente un negozio online completo con funzionalità come la gestione dei prodotti, gli ordini e i pagamenti.

In questa guida completa, ti mostrerò come creare un sito eCommerce con WordPress in associazione al plugin Woocommerce: dalla configurazione iniziale fino alla personalizzazione della tua interfaccia utente e all’aggiunta dei tuoi prodotti.

Ti guiderò attraverso 16 semplici passaggi operativi per configurare il tuo negozio online, integrare i metodi di pagamento e di spedizione, e ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Alla fine di questa guida, avrai un sito eCommerce funzionante ed efficiente.

Come creare un sito e-Commerce con WordPress
Come creare un sito e-Commerce con WordPress
Leggi tutto

Vendere carne online

Home » E-Commerce

Vendere carne online può essere un’ottima opportunità per chi ha un macello o una macelleria e vuole ampliare il proprio raggio di azione, o per chi vuole iniziare un’attività di vendita di carne su internet. 

Vendere carne online
Vendere carne online

Vendere carne online

Ecco alcuni consigli utili per iniziare a vendere carne online:

  1. Scegliere il canale di vendita: esistono diversi modi per vendere carne online, come ad esempio attraverso un sito web di e-commerce, su una piattaforma di vendita come Amazon o eBay, o attraverso una app di vendita come MercadoLibre. Scegliere il canale più adatto dipende dal tipo di carne che si vuole vendere, dalla quantità che si è in grado di produrre e dal target di clienti a cui ci si vuole rivolgere.
  2. Creare un sito web professionale: se si sceglie di vendere carne online attraverso un sito web di e-commerce, è importante che questo sia ben strutturato e facile da usare per i clienti. Assicurarsi che il sito sia responsive, ovvero che si adatti perfettamente a tutti i dispositivi, e che sia ben organizzato con una chiara suddivisione dei prodotti e dei prezzi.
  3. Scegliere il giusto tipo di carne: è importante scegliere il tipo di carne in base alle preferenze dei clienti e alla propria capacità di produzione. Ad esempio, se si vuole vendere carne di manzo, è importante scegliere la qualità giusta per soddisfare le esigenze dei clienti e ottenere un buon margine di guadagno.
  4. Curare l’immagine dei prodotti: per vendere carne online è importante che i prodotti siano presentati in modo appetibile e professionale. Utilizzare immagini di alta qualità e descrizioni dettagliate per i diversi tipi di carne, in modo che i clienti possano avere una chiara idea di ciò che stanno acquistando.
  5. Offrire un servizio di consegna efficiente: per vendere carne online è fondamentale offrire un servizio di consegna efficiente e veloce. Assicurarsi di avere una buona collaborazione con un corriere o con il servizio postale per garantire la consegna dei prodotti in modo tempestivo e senza problemi.
  6. Curare la reputazione online: per vendere carne online è importante avere una buona reputazione online. Rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti, risolvere eventuali problemi in modo rapido e soddisfacente e chiedere sempre il feedback dei clienti.
Leggi tutto

Ecommerce vini

Home » E-Commerce

Vendere vino online può essere un’attività redditizia, poiché sempre più consumatori si rivolgono a Internet per acquistare le loro bottiglie di vino preferite. Se siete interessati ad avviare un’attività di vendita di vino online, ci sono alcune cose fondamentali da considerare per iniziare e avere successo.

Come aprire un sito e-commerce di vino?

Aprire un sito e-commerce di vino può essere un’ottima opportunità per avviare un’attività online che consente di raggiungere un pubblico di appassionati di vino in tutto il mondo.

Ecco alcuni passaggi da seguire per aprire il tuo sito e-commerce di vino:

Ecommerce vini
Leggi tutto

Caffè online

Home » E-Commerce

Avviare un’attività di vendita di caffè online può essere un’impresa gratificante e redditizia, ma è importante pianificare attentamente e considerare tutti i passaggi necessari. Ecco alcune considerazioni chiave da tenere a mente quando si progetta di vendere caffè online:

  1. Scegliere il prodotto e il mercato di riferimento: Per prima cosa, dovrete decidere quale tipo di caffè volete vendere e chi sarà il vostro mercato di riferimento. Vendete caffè speciale in grani o caffè pronto da bere? Vi rivolgete agli intenditori di caffè o ai bevitori occasionali? Capire il vostro prodotto e il mercato di riferimento vi aiuterà ad adattare gli sforzi di marketing e di vendita al vostro pubblico.
  2. Trovare una fonte affidabile di caffè: Successivamente, dovrete trovare una fonte affidabile di caffè. Potete procurarvi i chicchi di caffè direttamente dai coltivatori o da un fornitore all’ingrosso. Assicuratevi di considerare fattori come il prezzo, la qualità e la sostenibilità quando scegliete la vostra fonte di caffè.
  3. Creare un negozio online: Per vendere caffè online, è necessario creare un negozio online. Esistono diverse opzioni per creare un negozio online, tra cui l’utilizzo di una piattaforma di e-commerce dedicata come Shopify o la creazione di un negozio su un marketplace come Amazon o Etsy. Considerate le caratteristiche e gli strumenti offerti da ciascuna piattaforma, nonché le spese e le commissioni necessarie.
  4. Creare un piano di marketing: Una volta creato il vostro negozio online, dovrete sviluppare un piano di marketing per portare traffico al vostro sito e convertire i visitatori in clienti. Questo può includere tattiche come il social media marketing, l’email marketing e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
  5. Sviluppare una strategia di assistenza clienti: Fornire un eccellente servizio clienti è fondamentale per il successo di qualsiasi attività online. Sviluppate una strategia di assistenza clienti che preveda di rispondere prontamente alle richieste dei clienti e di gestire eventuali problemi o reclami in modo tempestivo e soddisfacente.

Evadere gli ordini e gestire le spedizioni: Una volta ricevuti gli ordini, dovrete evaderli e gestire la spedizione. Questo può comportare l’imballaggio e la spedizione degli ordini da parte vostra o l’utilizzo di un servizio di evasione che si occupi di questi compiti per voi. Assicuratevi di tenere conto delle spese di spedizione e dei tempi di consegna quando stabilite i vostri prezzi e comunicate con i clienti.

L’avvio di un’attività di vendita di caffè online richiede un’attenta pianificazione e cura dei dettagli. Prendendo in considerazione questi fattori chiave, potrete prepararvi al successo e costruire una fiorente attività di caffè online.

Vendita di caffè online

Perché vendere caffè online? Il caffè è una bevanda così popolare che in Italia, ma anche nel resto del mondo, è diventato un rito e che due terzi della popolazione mondiale lo beve regolarmente. Ogni mattina, milioni di italiani iniziano la giornata con il caffè.

Se si aggiungono le persone che preferiscono assaporare una tazza di caffè nel pomeriggio e alla sera, il numero di bevitori giornalieri di caffè in Italia sale notevolmente. Con circa il 64% della popolazione che beve caffè ogni giorno, ora è un ottimo momento per entrare nel business del caffè.

Se ami così tanto la tua tazza di caffè da volerne fare un’attività di e-commerce, ci sono molte ragioni per farlo.

Come vendere caffè online - cialde

La vendita del caffè online

Tuttavia, molte persone che sognano di avviare un’attività nel settore del caffè si sentono soffocate dai notevoli costi di avvio dell’apertura di una caffetteria. L’acquisto di attrezzature, l’affitto di un negozio e l’assunzione di dipendenti possono sommarsi rapidamente e far aumentare l’investimento.

Questo investimento significativo significa che l’apertura di una caffetteria tradizionale è un rischio abbastanza grande. Se hai sempre desiderato unirti ai tanti proprietari di caffetterie di successo, ma non vuoi investire tantissimi soldi, considera di avviare un’attività di vendere caffè online. Se hai uno spirito imprenditoriale e una passione per il caffè, vendere caffè online può essere un’attività redditizia e gratificante.

Leggi tutto

E-Commerce: Domande e Risposte

Home » E-Commerce

Poiché l’argomento e-commerce è molto complesso e articolato, ho voluto racchiudere in questo post, tutte (o quasi tutte)  le domande che mi rivolgono gli imprenditori prima di aprire un sito di commercio elettronico. In questo post quindi cercherò di fugare molti dubbi che hanno i professionisti della vendità online.  

E-commerce: Le risposte ai tuoi dubbi

In questo articolo troverai tutte le risposte alle domande che ti puoi fare prima di aprire un sito di e-commerce comprese anche vantaggi e svantaggi nell’utilizzare le varie piattaforme di vendita online.

E-commerce: Domande e Risposte per aprire il tuo sito di vendita online
E-commerce Q&A: Domande e Risposte
Leggi tutto

Come vendere su Amazon

Se hai già un’attività di e-commerce, un’ottima idea per un nuovo prodotto o hai semplicemente una passione per la vendita, ecco come fare il passo successivo per iniziare a vendere con Amazon.

Come diventare un venditore Amazon

La concorrenza nel settore dell’e-commerce è molto agguerrita, soprattutto quando si tratta di vendere su Amazon.

Però questo non significa che non puoi avere successo con esso. Ho scritto questa guida per aiutarti a vendere su Amazon nel modo giusto. E ho lavorato con i migliori esperti di Amazon per offrire consigli reali, e non solo la stessa cosa generica che ottieni da molte altre guide come questa.

Questi esperti sono un mix di venditori Amazon di successo, consulenti di marketing digitale che si concentrano sull’aiutare gli imprenditori a vendere su Amazon e a far crescere e ampliare le loro attività.

Amazon è il più grande rivenditore online. Vendere su Amazon i tuoi prodotti ti consente di guadagnare una fetta della torta e aiuta a dare visibilità al tuo marchio a nuovi clienti.

Pronto per iniziare a vendere su Amazon? Leggi questa guida per principianti in 7 passaggi per assicurarti di ottenere profitto. 

Come vendere su Amazon
Leggi tutto

Le migliori piattaforme ecommerce: L’elenco completo

Home » E-Commerce

Se hai deciso di aprire un e-commerce e non sai quale piattaforma ecommerce scegliere, ti trovi nel posto giusto. In questo articolo di blog, scoprirai l’elenco delle migliori piattaforme ecommerce presenti su internet e quale può essere utile al tuo progetto di commercio elettronico.

Piattaforma Ecommerce: L’Elenco dei Migliori Ecommerce e Quale Scegliere

Se stai cercando la migliore piattaforma di ecommerce, ecco i nostri consigli per te.

Piattaforma ecommerce: Premessa

La ricerca per scoprire la migliore piattaforma di e-commerce disponibile è stato il nostro obiettivo di questo post qui sul sito di computeria. Poichè siamo una web agency libera e cerchiamo di offrire sempre le migliori soluzioni per gli imprenditori.

Oltre alla nostra soluzione di ecommerce sviluppata e realizzata con WordPress, vogliamo indicare altre soluzioni di commercio elettronico che potrebbero aiutare gli uteneti a sviluppare il loro business.

Ovviamente la qualità di assistenza che può offrire una agenzia come noi, non è equiparabile a quelle di altre piattaforme di ecommerce. Se non altro perché noi cerchiamo sempre di instaurare un rapporto diretto con il cliente senza l’utilizzo di asisstenza via email o via chat. Noi preferiamo il rapporto umano.

Dopo questa doverosa premessa, continuiamo con quali secondo noi sono le migliori piattaforme di ecommerce presenti sul mercato:

Approfondimenti: Conosci la vera definizione di e-commerce?

Piattaforma ecommerce: Come abbiamo fatto i test

Abbiamo investito tante ore per testare ed esaminare ogni piattaforma ecommerce, il tutto nel tentativo di scoprire quanto siano praticabili tra le migliori piattaforme di e-commerce sul mercato.

Stiamo facendo tutti questi test in modo che tu non debba farlo.

La risorsa che stai leggendo in questo momento è un riassunto dei nostri risultati, Naturalmente troverai oltre a consigli su come scegliere la migliore piattaforma di e-commerce per le tue esigenze individuali!

Per quanto possa essere difficile da credere, ci sono oltre 120 soluzioni e piattaforme software per l’ecommerce sul web e tutti vorrebbero competere per il titolo della migliore piattaforma di e-commerce su internet. 

Quello che stai leggendo quindi è un riassunto della migliore piattaforma ecommerce. Dopo aver letto questa guida, saprai esattamente come scegliere la giusta soluzione di e-commerce per il tuo negozio.

Piattaforma ecommerce identificata da una donna che acquista online
Leggi tutto